Su Rai Scuola la lezioni del professore Leonardo Mercurio su vini, olio di oliva e cultivar

Oggi, su Rai Scuola, un docente di Squillace terrà una serie di lezioni sull’abbinamento cibo-olio. Le lezioni del professore Leonardo Mercurio andranno in onda in tre momenti diversi della giornata. Mercurio insegna enogastronomia in Puglia, all’istituto “Basile Caramia Gigante” di Alberobello, sezione “Alberghiero”. La scuola ha la sede principale a …

Continue reading

Ordinazione episcopale di mons. Maurizio Aloise in cattedrale,una giornata storica per Squillace

«È un giorno di grande commozione e gioia per la nostra terra calabrese e per le due chiese particolari di Catanzaro-Squillace, dalla quale il vescovo eletto proviene, e di Rossano-Cariati, alla quale don Maurizio viene inviato come pastore».Lo ha affermato l’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza …

Continue reading

A causa dei casi positivi il sindaco adotta più misure di sicurezza.Circa 80 i tamponi eseguiti ieri

Squillace è zona rossa. Lo stabilisce un’ordinanza del sindaco Pasquale Muccari, a causa del peggioramento della situazione contagi da Covid.Il sindaco in un videomessaggio ha dichiarato che: un dipendente comunale è risultato positivo al Covid, alcuni soggetti afferenti alla popolazione scolastica sono risultati positivi, ritenuto di non volere aggravare la …

Continue reading

Finanziato un milione e mezzo di euro per il progetto “Borgo vivo”

Si avvia finalmente il progetto denominato “Borgo Vivo”, che vede il Comune di Squillace tra i centri di eccellenza della Calabria destinatari dell’apposito finanziamento regionale. Il contributo è di un milione e mezzo di euro concesso nell’ambito del bando sulla valorizzazione dei borghi calabresi. Il sindaco Pasquale Muccari ha sottoscritto …

Continue reading

I murales di Franco Lioi nei vicoli sconosciuti del centro storico

Tre murales. Tre fantastiche opere che campeggiano nel centro storico. È l’arte del pittore squillacese Francesco Lioi, dirigente dell’Asp di Catanzaro in pensione, noto al grande pubblico per i suoi quadri che da diversi anni dipinge e mette in mostra. Ora si sta dedicando ai murales, per ravvivare vecchi muri …

Continue reading

Uno straordinario murales, realizzato dall’artista squillacese Roberto Caristo

Smalti all’acqua che diventano opera d’arte. In uno scenario storico e suggestivo della città di Squillace. Il vecchio muro di una casa situata in piazza Castello diventa così la tela per uno straordinario murales, realizzato dall’artista squillacese Roberto Caristo. Egli ha compiuto la sua formazione artistica a Deruta, cittadina della …

Continue reading

Cassiodoro verso gli altari

Politico, storico, esegeta e fondatore di una comunità monastica, modello per quelle successive, fu un protagonista della storia europea nel passaggio tra evo antico e medio.Risale al luglio scorso la scoperta a Parigi, nella Biblioteca nazionale di Francia, di un manoscritto proveniente da un’altra biblioteca parigina, quella dell’Arsenale. Scoperta importante, in …

Continue reading

Osvaldo Napoli: Conte e Speranza, più rispetto per la gente calabrese

L’on. Osvaldo Napoli, del direttivo di Forza Italia alla Camera, è intervenuto chiedendo il motivo per cui il ministro alla Salute, Roberto Speranza e il Premier Giuseppe Conte «umiliano i calabresi» sulla Sanità.«Porto la Calabria nel cuore – ha dichiarato l’on. Napoli – perché lì sono le radici della mia famiglia e ho il privilegio di essere …

Continue reading

Il “Cammino Basiliano” made in Calabria toccherà anche Squillace

Il “Cammino Basiliano” made in Calabria, messo a punto da Carmine Lupia, studioso delle proprietà delle erbe, nonché ex presidente della Riserva Valli Cupe, va dalla montagna al mare per scoprire le peculiarità più autentiche della regione.Il progetto di questo straordinario itinerario che si ispira al famoso Cammino di Santiago, soprattutto sotto il …

Continue reading