Monsignor Mimmo Battaglia nominato cardinale da Papa Francesco

Dal Seminario di Squillace a Cardinale di Napoli

Nei giorni scorsi, Monsignor Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli, è stato nominato cardinale da Papa Francesco durante una cerimonia nella Basilica Vaticana. Ha ricevuto la “berretta rossa” (il cappello cardinalizio), l’anello e il titolo di Cardinale di San Marco in Agro Laurentino.

Battaglia, che compirà 62 anni il 20 gennaio, è originario di Satriano, in Calabria. Prima di diventare Arcivescovo di Napoli, ha lavorato per oltre 20 anni a Catanzaro, guidando il Centro Calabrese di Solidarietà, un’organizzazione che aiuta le persone in difficoltà, specialmente chi soffre di dipendenze. Alla cerimonia erano presenti anche il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e il sindaco della sua città natale, Satriano, Massimiliano Chiaravalloti.
Le reazioni alla nomina.
Filippo Mancuso, presidente del Consiglio Regionale della Calabria, ha congratulato Battaglia per la nomina, definendola un riconoscimento del suo impegno verso chi soffre. Mancuso ha anche espresso fiducia nel fatto che il lavoro di Battaglia porterà benefici non solo a Napoli, ma anche alla Calabria e a tutto il Sud Italia.
Battaglia ha commentato la nomina dicendo che la berretta rossa non è un traguardo finale, ma un invito a lavorare ancora di più per aiutare gli altri.
Chi è Mimmo Battaglia?
Don Mimmo Battaglia è nato il 20 gennaio 1963 a Satriano, in provincia di Catanzaro. Ha studiato nel Seminario di Squillace e poi nel Seminario di Catanzaro, dove si è laureato in filosofia e teologia. È diventato sacerdote nel 1988 e ha lavorato in diverse parrocchie, dedicandosi soprattutto ai più deboli e agli emarginati.
Dal 1992 al 2016 ha guidato il Centro Calabrese di Solidarietà, un’organizzazione che aiuta le persone con problemi di dipendenze. È stato anche presidente della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (FICT) e ha ricoperto altri incarichi importanti nella Chiesa.
Nel 2016 è diventato vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti e nel 2020 è stato nominato Arcivescovo di Napoli. Il 4 novembre 2024, Papa Francesco ha annunciato che sarebbe diventato cardinale, e la cerimonia ufficiale si è svolta il 7 dicembre 2024.

Lascia un commento