Incontro-laboratorio sul Carnevale calabrese alla scuola primaria di Squillace Lido

Si è svolto un evento dedicato alla riscoperta delle tradizioni carnevalesche calabresi, con la partecipazione del cantastorie Andrea Bressi (nei panni della maschera di Giangurgolo) e del polistrumentista Daniele Mazza. L’iniziativa, organizzata in occasione del Carnevale, ha coinvolto gli studenti in uno spettacolo che ha messo in luce le peculiarità del folklore locale, tra cui le maschere popolari, i canti di questua, le farse e la contrapposizione tra Re Carnevale e Corajisima (la Quaresima).
Bressi ha sottolineato l’importanza formativa di queste tradizioni, che rappresentano un patrimonio culturale da trasmettere alle nuove generazioni. Durante la performance, i bambini hanno assistito a battute in rima, stornelli, tarantelle e spiegazioni sugli strumenti musicali tradizionali, immergendosi in un’atmosfera allegra e coinvolgente.
All’evento ha partecipato anche Daniela Lioi, consigliera comunale delegata all’istruzione, che ha lodato l’iniziativa per il suo valore didattico e divertente. L’esperienza ha permesso ai bambini di apprendere in modo originale, stimolando la loro curiosità e partecipazione attiva. un’esperienza didattica e divertente per i bambini, che hanno riso, imparato e partecipato attivamente.


Lascia un commento