Il Convitto Nazionale “P. Galluppi” di Catanzaro: un viaggio nella memoria di Pasquale Vetrò

 Da poco più di un mese è possibile acquistare in libreria il volume Passioni e Memorie ( Ursini, 2013 ). Il libro è scritto a più mani ed è suddiviso in diversi capitoli che riguardano momenti storici della vita di Catanzaro . Un capitolo interessante è quello  dedicato alla storia del Convitto P. Galluppi , scritto dal nostro concittadino , studioso di storia locale, Pasquale Vetrò intitolato  “Il Convitto Nazionale “P. Galluppi” di Catanzaro: un viaggio nella memoria”.  La sua ricerca , effettuata in diversi archivi nazionali ed europei , ha portato alla luce documenti e fatti che confermano “una storia  ininterrotta  di cultura e di tradizioni da difendere” .
L’autore  ha voluto ripercorrere, attraverso una documentazione accurata , le ragioni culturali, politiche storiche per cui sorsero , in alcune regioni italiane , i convitti nazionali . Il Convitto di Catanzaro ha inizio con l’arrivo dei gesuiti nel  1560 che alloggiarono,  in un primo momento, presso il monastero di Santa Maria degli Angeli (Cappuccini), in seguito si trasferirono  nel conven­to annesso alla chiesa di San Giovanni Battista ed Evangelista ed  infine in alcune case si­tuate nello stesso luogo dove sorge l’attuale edificio».
Nei  primi anni del 1600 “ il liceo divenne centro luminoso di vita intellettuale e patriottica” passando dal periodo napoleonico ( 1806-1815 ) , alla riforma Gentile che soppresse le scuole universitarie di Catanzaro, mentre  nel 1975  il liceo classico, annesso al convitto, fu trasferito in altra sede.
Alunni prestigiosi hanno frequentato l’istituto:   Corrado Alvaro, Filippo De Nobili, Luigi Settem­brini, Giovanni Le Pera, Augusto Placanica, Gianni Amelio e tanti altri la cui fama ha varcato i confini regionali.
Più vicino ai nostri giorni si possono ricordare Mario Ca­salinuovo, Antonio Jannoni, Ettore Capialbi, Felice Di Toc­co, Bernardino Gri­maldi, Bruno Chimirri.
«Un  liceo Convitto quindi , ricco di antiche tradizioni e di eccel­lenti maestri e celebri alunni – spiega Vetrò –  fio­re all’occhiello della cultura catanzarese e meridionale;  l’officina dalla quale erano usciti e continuavano ad uscire, anno dopo anno, avvocati e magistrati, notai e medici, filosofi e letterati, pittori e artisti, politici e scien­ziati».
Ancora oggi il Convitto conserva intatte le ragioni della sua nascita e della sua missione educativa ,  continuando a formare numerosi giovani secondo i principi che da  sempre hanno contraddistinto l’Istituto.

Scarica l’articolo: IL CONVITTO NAZIONALE P. GALLUPPI DI CATANZARO UN VIAGGIO NELLA MEMORIA

Agazio Mellace

 

Lascia un commento