Ceramica di Squillace: l’uccellino della fortuna

“L’uccellino della fortuna”, posto su un fitto fogliame, è un decoro di Squillace (CZ) risalente ai primi anni del 1700 e successivamente ripreso dalle botteghe artigiane attuali.
L’uccellino della fortuna era auspicio di buona fortuna soprattutto per le nuove famiglie, il servizio da tavola in maiolica decorato con questo volatile, rappesentava la dote della neo sposa.
Gli oggetti nelle foto risalgono al ‘700, sono di Squillace e si trovano nel Museo delle Ceramiche di Calabria di Seminara (RC).

Lascia un commento