Categoria: Bacheca
Bando di gara per messa in sicurezza del muro di sostegno del campo sportivo
La messa in sicurezza di un muro diventa un caso politico. Diatriba tra maggioranza e opposizione a Squillace e, sullo sfondo, qualche problema a livello di ente Provincia. Si parte dal bando pubblicato dall’amministrazione provinciale di Catanzaro per i lavori di messa in sicurezza del muro di sostegno del campo …
Ottimo risultato per il pilota Salvatore Giglio al 2° Round Coppa Italia di Kart “Zona 2 Triveneto
Si è svolto a Jesolo (Venezia) il 2° Round Coppa Italia di Kart “Zona 2 Triveneto” sul difficile circuito denominato “Pista Azzurra”. Ha preso parte all’importante evento sportivo anche il giovanissimo campione calabrese Salvatore Giglio, di Squillace, il quale ha partecipato ad una avvincente “tre giorni” iniziata sotto la pioggia …
Ordnanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua pubblica
Come accaduto nello scorso mese di ottobre, a Squillace, il sindaco Pasquale Muccari ha emesso un’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua dei rubinetti nel centro storico. Ciò in seguito alla comunicazione da parte del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp di Catanzaro con cui è stato comunicato l’esito delle …
Giovanni Marziano
È scomparso all’età di 74 anni, nella notte tra mercoledì e giovedì, l’artista catanzarese Giovanni Marziano, pittore molto noto per i suoi disegni, acquerelli, dipinti e opere pubbliche varie. Un uomo che ha legato una importante parte della sua vita artistica ad alcune straordinarie opere realizzate nella basilica cattedrale di …
Maria Giuseppa Sia
“Cer” comunità energetiche rinnovabili sul territorio di Squillace
Due le candidature ricevute entrambe ritenute idonee in seguito alla manifestazione di interesse per svolgere il ruolo di soggetto facilitatore ed erogatore di servizi per la costituzione delle “Cer” comunità energetiche rinnovabili sul territorio di Squillace. Si tratta delle società “Ormus Consulting” ed “E6 Energia”. A Squillace, dunque, si punta …
Enzo Zofrea parla di «altra occasione persa» per l’efficientamento su edifici di proprietà comunale
Pare che a Squillace sia stato snobbato l’avviso Cse 2022 (Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica) relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e …
Bandi per contributi per il trasporto dei disabili e per gli asili nido
C’è tempo fino al 20 aprile prossimo per la presentazione delle domande di concessione di contributi alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza degli asili nido pubblici o privati e per il servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell’infanzia, la …
Attività di monitoraggio dei volontari Lipu per l’arrivo dei fratini
Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu. Il fratino è un piccolo uccello che nidifica sulle spiagge calabresi facendo solo una piccola buchetta poco profonda sulla sabbia. Per le modalità di nidificazione e in seguito allo sfruttamento del suo habitat, la …
Bando di gara per messa in sicurezza del muro di sostegno del campo sportivo

La messa in sicurezza di un muro diventa un caso politico. Diatriba tra maggioranza e opposizione a Squillace e, sullo sfondo, qualche problema a livello di ente Provincia. Si parte dal bando pubblicato dall’amministrazione provinciale di Catanzaro per i lavori di messa in sicurezza del muro di sostegno del campo …
Ottimo risultato per il pilota Salvatore Giglio al 2° Round Coppa Italia di Kart “Zona 2 Triveneto

Si è svolto a Jesolo (Venezia) il 2° Round Coppa Italia di Kart “Zona 2 Triveneto” sul difficile circuito denominato “Pista Azzurra”. Ha preso parte all’importante evento sportivo anche il giovanissimo campione calabrese Salvatore Giglio, di Squillace, il quale ha partecipato ad una avvincente “tre giorni” iniziata sotto la pioggia …
Ordnanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua pubblica

Come accaduto nello scorso mese di ottobre, a Squillace, il sindaco Pasquale Muccari ha emesso un’ordinanza di divieto dell’utilizzo dell’acqua dei rubinetti nel centro storico. Ciò in seguito alla comunicazione da parte del Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Asp di Catanzaro con cui è stato comunicato l’esito delle …
Giovanni Marziano

È scomparso all’età di 74 anni, nella notte tra mercoledì e giovedì, l’artista catanzarese Giovanni Marziano, pittore molto noto per i suoi disegni, acquerelli, dipinti e opere pubbliche varie. Un uomo che ha legato una importante parte della sua vita artistica ad alcune straordinarie opere realizzate nella basilica cattedrale di …
Maria Giuseppa Sia
“Cer” comunità energetiche rinnovabili sul territorio di Squillace
Due le candidature ricevute entrambe ritenute idonee in seguito alla manifestazione di interesse per svolgere il ruolo di soggetto facilitatore ed erogatore di servizi per la costituzione delle “Cer” comunità energetiche rinnovabili sul territorio di Squillace. Si tratta delle società “Ormus Consulting” ed “E6 Energia”. A Squillace, dunque, si punta …
Enzo Zofrea parla di «altra occasione persa» per l’efficientamento su edifici di proprietà comunale

Pare che a Squillace sia stato snobbato l’avviso Cse 2022 (Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica) relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e …
Bandi per contributi per il trasporto dei disabili e per gli asili nido
C’è tempo fino al 20 aprile prossimo per la presentazione delle domande di concessione di contributi alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza degli asili nido pubblici o privati e per il servizio di trasporto scolastico degli studenti con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell’infanzia, la …
Attività di monitoraggio dei volontari Lipu per l’arrivo dei fratini

Con l’arrivo dei primi fratini sulle spiagge calabresi è partita l’attività di monitoraggio dei volontari Lipu. Il fratino è un piccolo uccello che nidifica sulle spiagge calabresi facendo solo una piccola buchetta poco profonda sulla sabbia. Per le modalità di nidificazione e in seguito allo sfruttamento del suo habitat, la …