Settimana intensa di incontri per l’Associazione Culturale Anassilaos quella che si apre. Martedì 4 marzo alle ore 17,15 a Spazio Open il prof. Domenico Benoci , incaricato di Archeologia Cristiana presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum, terrà una conversazione sul tema “”Graffiti devozionali come indicatori di venerazione: nuovi dati sulla tomba di Cassiodoro Senator” nell’ambito delle manifestazioni “”La percezione dell’Antico”.
Lo studioso reggino partecipa attivamente a progetti di ricerca archeologica, valorizzazione e fruizione dei beni culturali con diverse istituzioni, quali la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, l’Istituto Superiore di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR, le Università La Sapienza e Roma Tre.
Il suo campo di studi comprende l’archeologia tardoantica e cristiana, con particolare attenzione all’epigrafia. La conversazione che egli terrà consentirà di approfondire, attraverso i graffiti devozionali, la figura di una delle personalità più eminenti della tarda antichità, quel Flavio Magno Aurelio Cassiodoro, uomo politico e letterato la cui esistenza è strettamente alla terra di Calabria dove nacque intorno al 490 d.C. e dove morì intorno al 580.
La sua vita pubblica è collegata alla figura di Teodorico di cui fu nel 507 questore, nel 514 console, e nel 523 magister officiorum, impegnato in una politica volta a conciliare, se non fondere, Romani e Goti. Le vicende successive della storia dei Goti in terra italiana lo videro vicino ad Atalarico, consigliere di Amalasunta, di Teodato e Vitige.
La riconquista dell’Italia da parte di Giustiniano con il grande generale Belisario mise fine agli ideali di conciliazione tra romanità e germanesimo. Si ritirò dunque a Squillace, nei cui dintorni, a Vivario, fondò quel monastero che grazie alla raccolta di codici e allo scriptorium costituì una delle poche luci della cultura tardo medievale in terra calabra.
—
Anassilaos: gli incontri della settimana dal 4 all’ 8 marzo 2025
https://www.reggiotoday.it/eventi/anassilaos-incontir-prima-settimana-marzo-2025.html
© ReggioToday