Antonio Facciolo nominato commissario del partito della Lega a Squillace

Nominato il nuovo commissario della Lega a Squillace. Si tratta di Tonino Facciolo, attualmente dipendente della ASP di Catanzaro. La nomina è avvenuta su input del commissario straordinario della Calabria Filippo Mancuso. Facciolo ringrazia il commissario regionale per la fiducia accordatagli e promette un massimo impegno e finalizzato alla crescita …

Continue reading

Lutto nell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace: è morto monsignor Raffaele Facciolo

L’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace con il suo Arcivescovo, S.E. Mons. Claudio Maniago, annuncia con profondo dolore il ritorno alla Casa del Padre di Monsignor Raffaele Facciolo, figura storica e amata della nostra Chiesa locale.Sacerdote esemplare, uomo di fede solida e cuore mite, Mons. Facciolo ha lasciato un’impronta indelebile nella vita ecclesiale e …

Continue reading

Bilancio 2025 di Squillace: interviene il consigliere delegato Domenico Facciolo

Il Consiglio comunale di Squillace ha approvato il bilancio previsionale per il 2025, un documento importante per pianificare le risorse e gli interventi sul territorio. Non hanno parteciopato alla discussione, abbandonando l’aula, i gruppi di opposizione i quali hanno contestato diversi motivi procedurali, quindi il bilancio è stato approvato solo …

Continue reading

Respinta la domanda di arbitrato tra l’architetto Mauro Francini e il Comune di Squillace

Il Collegio Arbitrale ha respinto la domanda presentata dall’architetto Mauro Francini, il quale richiedeva al Comune di Squillace il pagamento di circa 600.000 euro per lavori professionali svolti circa 15 anni fa. Il professionista aveva eseguito progettazione e direzione lavori per interventi finanziati dal POR Calabria FESR 2007/2013, tra cui …

Continue reading

Il Comune di Squillace sostiene le famiglie con un contributo per i nuovi nati nel 2024

Il Comune di Squillace ha lanciato il progetto “Benvenuto tra noi”, un’iniziativa a sostegno delle famiglie DESTINANDO un contributo economico una tantum di 2.500 euro da suddividere tra bambini nati nel 2024. L’obiettivo è alleviare le spese dei genitori, incentivare la natalità e sostenere le attività commerciali locali. I buoni …

Continue reading